Gli alimenti chiave per prevenire infarti e ictus

Il consumo di frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini integrali è fondamentale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, inclusi infarti e ictus. lo rivela un recente studio condotto dai ricercatori della McMaster University e Hamilton Health Sciences presso il Population Research Health Institute .Lo studio ha anche scoperto che una dieta sana può [...]

Cavolfiore: Ortaggio invernale ricco di benefici per la nostra salute

Povero di grassi e ricco di vitamine, il cavolfiore è un ottimo antiinfiammatorio e una barriera contro colesterolo e cancro. Ricco di Vitamine e sali minerali, il cavolfiore è un alimento sano, equilibrato e adatto a qualsiasi tipo di dieta. In particolare, il fatto che sia ricco di calcio (per caloria ne contiene più del [...]

Come capire e gestire il dolore nei cani

Così come gli umani, anche i cani provano dolore sia fisico che psicologico. Spesso, però, non è facile per i proprietari capire quando l’amico a quattro zampe stia male, perché non sempre gli effetti sono evidenti. Tra pianti canini e umore depresso, vi sono molti indici di dolore da tenere in debita considerazione, soprattutto se [...]

Ogni quanto tempo bisogna cambiare le lenzuola

Anche se spesso si tende a credere che il letto sia un posto pulito, la realtà è che non sempre è così. Anzi, molto spesso diventa l'habitat naturale nel quale proliferano batteri, germi e funghi, micro organismi invisibili a occhio nudo, ma che possono essere seriamente dannosi per la salute.   Una settimana, non di [...]

Olio extravergine di oliva: proprietà e benefici

L’olio extravergine di oliva è un alimento base della dieta mediterranea, le sue proprietà terapeutiche, note fin dai tempi antichi, sono state dimostrate dalla ricerca scientifica. L’olio extravergine d’oliva è ricchissimo di fenoli; sostanze antiossidanti che forniscono all'organismo una protezione contro i processi infiammatori e contro l’invecchiamento cellulare,utili nella prevenzione di [...]

Il gelato come terapia.. per ogni stato d’animo un gusto

La storia del gelato Il metodo della congelazione fu inventato già molti secoli fa dai nostri progenitori per conservare i cibi e gli alimenti base della dieta umana ma il gelato, così come lo conosciamo oggi, venne inventato da un cuoco siciliano solo nella seconda metà del 1600. Francesco Procopio dei Coltelli, pasticciere esperto oltre [...]

Melograno, proprietà e benefici

Il melograno è un frutto autunnale dalle proprietà diuretiche, antiossidanti e soprattutto anti-tumorali. Costituito per l’80 per cento da acqua, il melograno contiene inoltre vitamina C e vitamine del gruppo B, fibre, proteine, fosforo e una buona quantità di sodio, magnesio e ferro. Tutte proprietà che rendono questo frutto un alimento importante da utilizzare in [...]

Il formaggio più nutriente e caro al mondo

  Il formaggio di asina è il più nutriente e caro del mondo: il latte con cui viene prodotto è molto prezioso. Ricco di proteine e sostanze nutrienti il latte d’asina è considerato il più simile al latte materno, diventando un alimento fondamentale nella dieta dei neonati allergici alle proteine del latte vaccino. Ma è anche vero che il latte d’asina [...]

Torna in cima